Cinque bacche di ribes nero su sfondo bianco
L‘inizio
di una nuova era

Dal 2024 le cinque rinomate aziende Bayernwald, Iprona, TrentoFrutta, Beerenfrost e Vulcolor saranno unite da un unico nome iprona.
Ciò che è iniziato nel 1923 con l‘azienda Bayernwald ad Hengersberg in Baviera, ora coinvolge tutte le singole aziende di proprietà nel sud della Germania, in Austria e in Italia. In futuro, il know-how per la produzione di alimenti naturali di alta qualità verrà accorpato sotto un unico marchio.

Logo colorato di iprona con simbolo astratto a goccia e foglia, marchi partner in bianco e nero sotto

La nostra missione è quella di produrre succhi, purè e concentrati di alta qualità per l'industria alimentare e delle bevande. Ci impegniamo a sviluppare ingredienti personalizzati per bevande, estratti e componenti per integratori e prodotti per la salute, con un impegno per pratiche sostenibili per l'ambiente, il progresso, i dipendenti e la tradizione familiare.
iprona - il partner di prima scelta nell'ambito di food, beverage, nutrition e health

»Il nome iprona rappresenta l‘identità condivisa che trasporta con determinazione nel futuro la nostra lunga tradizione, la nostra visione e i nostri valori.«

La famiglia imprenditoriale

Amore per la natura
Passione per la frutta

La natura è la base di tutti i prodotti di frutta di iprona, che siano coltivati o cresciuti spontaneamente, regionali o esotici. Molti fattori contribuiscono alla diversità e alla qualità dei nostri prodotti e servizi. 

Ecco alcuni dati:

Illustrazione stilizzata di una doppia elica di DNA circolare su sfondo nero
Azienda a conduzione familiare
da oltre 100 anni
Icona a forma di puntatore di posizione con un cerchio attorno
5 sedi in
3 paesi diversi
Icona stilizzata di due mani che si stringono in segno di accordo o collaborazione, contornata da un cerchio.
Oltre 600 dipendenti
di lunga data
Icona di un camion per consegne all'interno di un cerchio
merci in
75 paesi
Illustrazione minimalista di un gruppo di bacche con foglie, disegnate in bianco su sfondo nero
Oltre 60 varietà
di frutta lavorata
Simbolo circolare che rappresenta la circolazione dell'aria con frecce e un fiocco di neve stilizzato
Oltre 100.000 m³
di celle frigorifere
Forma astratta liquida viola e nera su sfondo grigio
iprona Spirit
I Nostri Valori

Costruire qualcosa da zero è difficile. È ancora più difficile, però, garantire successo a lungo termine e consentire a un'azienda di crescere in modo sicuro. A tal fine è essenziale un uso consapevole e soprattutto sostenibile delle risorse esistenti. Siamo convinti che il benessere della nostra società si basi sui tre pilastri della sostenibilità (economico, sociale, ecologico). Per questo motivo abbiamo costruito i valori della nostra azienda su di essi:

Progresso continuo
Stima reciproca
Responsabilità
maggiori finormazioni
La storia di iprona
Un breve sguardo al passato
Autocarro MAN Diesel con rimorchio su strada, con aereo in volo basso nel cielo nuvoloso
1923, l'inizio a Hengersberg
Baviera

Con amore per la natura e gioia nello sviluppo, nel 1923, ispirata alla ricchezza di frutta della Foresta Bavarese, fu fondata l'azienda Bayernwald a Hengersberg. Qui hanno origine le radici di iprona e da allora ci specializziamo nella lavorazione di frutta.

1923
Sagoma bianca di alberi con la scritta Bayernwald su sfondo grigio
Iprona Hengersberg KG

(ex Bayernwald KG)

La registrazione ufficiale di Bayernwald nel 1923 segna l'inizio. La lavorazione di frutti del bosco locali e la produzione di conserve di frutta e verdura, così come di vini di frutta, sono al centro dell'attenzione.

Logo Hitzkopf con uomo baffuto che tiene una tazza fumante
Realizzazione di vini di frutta e di vin brulé

Fin dall'inizio, Bayernwald è stato esperto in bevande simili al vin brulé, conquistando i mercatini di Natale con il famoso marchio Hitzkopf

1960
Logo stilizzato di Bayernwald con forme curve e una sagoma di albero
Bayernwald (iprona Hengersberg) si espande

Nel 1960, Bayernwald inizia la produzione di prodotti a base di frutta per le industrie di trasformazione.

1981
Logo aziendale di Iprona con scritta The Fruit Company su sfondo grigio.
Iprona Lana SpA

(ex IPRONA AG)

La famiglia imprenditoriale si espande con la fondazione dell'azienda Iprona - The Fruit Company a Lana, Alto Adige (BZ), Italia.

1988
Logo TrentoFrutta con foglie sopra il testo
Iprona Trento SpA

(ex TrentoFrutta SpA)

Acquisizione dell'azienda Eckes Italia a Trento e cambio di denominazione in TrentoFrutta.

1993
Logo con le lettere 'Bf' e un fiocco di neve stilizzato su sfondo grigio
Iprona Lieboch GmbH

(ex Beerenfrost Kühlhaus GmbH)

Fondazione della Beerenfrost Kühlhaus GmbH (Lieboch, Austria) in collaborazione con la Steirischen Beerenobstgenossenschaft.

 

 

2006
Logo Vulcolor con quadrati bianchi e scritta bianca su sfondo grigio
Iprona Güssing GmbH

(ex Vulcolor Naturfarben GmbH)

Nel 2006, a Güssing, Burgenland, nell'area di coltivazione di sambuco più grande d'Europa, viene fondata l'azienda Vulcolor Naturfarben GmbH.

2024
Logo bianco di iprona su sfondo sfumato blu e rosa
iprona Group

Con il marchio iprona garantiremo la competitività delle nostre aziende oggi e in futuro. Il nome iprona sta per "produzione industriale di alimenti naturali"; il logo mostra una goccia che cade sulla lingua. È l'essenza di tutte e cinque le aziende: gusto e funzionalità per il corpo umano, prodotti dalle ricche frutta del mondo.

Tre bandiere con logo e scritta iprona su sfondo di cielo azzurro con nuvole leggere
Dal 2024
in 3 paesi e 5 sedi

Con coraggio, visione ed unità, portiamo avanti la nostra tradizione nella produzione di alimenti naturali di alta qualità. Uniamo la nostra consolidata esperienza con tecnologie specializzate.

le nostre sedi

Ramo di bacche nere lucide su rami rossi, sfondo bianco
Sambuco

Fin dai primi giorni, puntiamo sulla qualità, dalla materia prima al prodotto finito, garantita attraverso controlli, tecnologie all'avanguardia e l'ampia esperienza dei nostri dipendenti. Uno dei nostri prodotti si distingue particolarmente per le sue proprietà nutrizionali: Sambuco Haschberg. Il sambuco viene coltivato appositamente per noi da oltre 600 agricoltori su una superficie di 1500 ettari di terra, garantendo sempre una quantità sufficiente e, soprattutto, una qualità stabile.

Nel sambuco troviamo una gamma di sostanze benefiche, come antociani (cianidina glucoside, cianidina sambubioside), zuccheri, oli, sali minerali, vitamine. Il sambuco è anche una preziosa risorsa medicinale con effetti versatili.

I nostri punti di forza:

• Tecnologia di lavorazione all'avanguardia
• Prossimità alla materia prima
• Quantità garantite di materia prima
• Eccellente conservazione del colore grazie a un processo di lavorazione delicato

Scopri di più
Know-how dal 1923
Qualità standardizzata
e sicurezza dei prodotti